
L’herpes labiale si trasmette attraverso un bacio o con un contatto ravvicinato con qualcuno che ha uno sfogo attivo. L’infezione da herpes può essere causata da diversi fattori come febbre, infezioni, stress, scottature solari o allergie alimentari.
ATTENZIONE!!!
È molto importante disfarsi di spazzolini, rossetti, asciugamani o qualsiasi oggetto che sia entrato in contatto con lo sfogo. È probabile che questi siano stati contaminati dal virus dell’herpes e il loro successivo utilizzo potrebbe causare nuove vesciche.
ALIMENTAZIONE: Esistono determinati alimenti che possono aiutarvi poiché contengono lisina che combatte l’herpes labiale. Tra questi ci sono il latte, il pesce, la carne e i legumi.
Tè nero
Se è già presentate un herpes labiale, mettete una bustina di tè nero direttamente sull’herpes e sfregate per qualche minuto. Questo rimedio vi può aiutare a ridurre il dolore e a far guarire la vescica.
Pomodoro e aloe vera
Per pulire direttamente lo sfogo di herpes labiale, potete applicare polpa di pomodoro per qualche minuto e poi polpa di aloe vera. L’aloe contiene ingredienti molto salutari per la pelle e può aiutare a far seccare velocemente lo sfogo.
Aglio
l’ideale è tagliare uno spicchio d’aglio a metà e metterlo direttamente sullo sfogo.
Limone o lime
Il limone e il lime possiedono proprietà antivirali e antibiotiche che possono aiutarvi a combattere l’infezione da herpes labiale. Per trarne beneficio, dovete solo applicare qualche goccia del loro succo direttamente sull’area colpita per circa tre volte al giorno.
Nessun commento:
Posta un commento