mercoledì 3 febbraio 2016

Sei stressato e depresso? Scopri i cibi della felicità...


Alcuni cibi possono influenzare la produzione di serotonina, ovvero l’ormone che viene definito del ‘buonumore’ o più semplicemente della felicità. Quali sono allora gli alimenti consigliati e quelli da consumare con moderazione?



Una dieta ricca di carne tende a far aumentare nel cervello il livello di due neurotrasmettitori, la dopamina e l’adrenalina (quest’ultimo controlla anche la nostra aggressività) e a diminuire quelli di serotonina. Alti livelli di dopamina e adrenalina contribuiscono ad aumentare lo stress nelle persone e, alti livelli di stress possono danneggiare i neuroni presenti nella zona dell’ippocampo (zona del nostro cervello dedicata all’ apprendimento, alla memoria e alle emozioni).

 Per i ricercatori giapponesi infatti, una dieta composta esclusivamente da vegetali proteggerebbe dalla depressione e, un aumento di fruttaverdurafunghi e soia ne ridurrebbe i sintomi dove già presente. Quindi non si tratterebbe di psicologia, ma di vera chimica. E’ infatti la serotonina (l’ormone della felicità o del buonumore, se preferite) la chiave di tutto: questo neurotrasmettitore viene prodotto a partire dal triptofano, un aminoacido la cui presenza e disponibilità è fortemente legata alla nostra alimentazione. La pasta (così come i cereali integrali), funghifrutta e verdura (e più in generali tutti gli alimenti ricchi di fibre), contribuiscono  a mantenere costante il livello di serotonina nel nostro cervello, mantenendo così sotto controllo l’umore, le emozioni, i desideri e l’appetito. Mangiate più sano e sarete più felici :D


Nessun commento:

Posta un commento