martedì 5 gennaio 2016

STOP ANSIA!6 TISANE CONSIGLIATE

Ormai le feste sono al termine e inizia un nuovo anno ciò emotivamente ci rende nervosi ed ansiosi.
 Le piante officinali ci possono essere di grande aiuto ed ecco a voi le 6 tisane contro l'ansia.
Per ulteriori info scaricare l'app Bio Style Life disponibile sul Play store e App store compatibile con ipad e tablet.
  •  https://play.google.com/store/apps/details?id=com.biostylelife.app&hl=it
  • https://itunes.apple.com/it/app/biostylelife/id1049243249?mt=8

  • Passiflora o anche chiamato fiore della passione è conosciuto come pianta efficace nel trattare i disturbi d'ansia e insonnia. Raccomandiamo di utilizzarle nelle giuste dosi in media 5g al giorno ed è sconsigliato l’assunzione a gestanti in quanto po' provocare contrazioni uterine.
  Utilizzo
  1. Passiflora 2,5g
  2. Acqua 200ml
  3. Miele 1 cucchiaino

Testo alternativo generato dal computer:

  • San giovanni o comunemente conosciuta come Iperico è una pianta officinale utilizzata per curare ansia, depressione e nei periodo premestruali. In commercio è possibile trovarla sotto forma di estratti e capsule. Consigliato rivolgersi ad un medico per la dose da assumere .Effetti collaterali quali nausea, ansia, mal di testa, e confusione.
Testo alternativo generato dal computer:
  • Rodiola vegetale si utilizza la radice tale pianta possiede proprietà efficaci contro lo stress passeggero, tensione nervosa, angoscia capace di sovrastare la fatica intellettuale e quindi mantenere migliori performance cognitive. Può essere assunta insieme l'iperico.
Effetti collaterali: Sebbene generalmente ben tollerata dall’organismo, in alcuni casi può condurre a insonnia e nervosismo. L’assunzione è quindi fortemente sconsigliata in quei pazienti che soffrono di ipertensione e disturbi cardiaci.
  • Valeriana si utilizza la radice tale pianta possiede proprietà efficaci contro insonnia, ansia e consigliata nelle condizioni di astinenza dal tabagismo. La radice esiccata ha un odore molto pungente infatti è conosciuta anche come l'erba dei gatti in quanto amano sfregarsi sopra. Per l'assunzione rivolgersi al proprio medico curante.
  • Salice bianco in antichità veniva utilizzato come analgesico e antinfiammatorio. Ha un'azione rapida contro il mal di testa ,il mal di stomaco e la stanchezza. Sconsigliata in quei pazienti che soffrono di ipertensione e disturbi cardiaci. Per l'assunzione rivolgersi al proprio medico curante.
Salice bianco
  • Melissa ha un sapore inconfondibile delicato è efficacie per chi soffre d'ansia ottimo calmante e per il mal di testa.
Utilizzo:

  1. Melissa 5g
  2. Acqua 200ml
  3. Cucchiaino di miele

Nessun commento:

Posta un commento